- SKIPASS : le ultime dal Dolomiti Superski.
- REVISIONE TARIFFE STAGIONALI : Verrà sicuramente effettuata una revisione dei costi degli stagionali “TURISMO” che saranno emessi con decorrenza 7 gennaio 2021 – il Dolomiti Superski è in attesa di definire i nuovi costi dopo un incontro con le 12 valli che costituiscono il Superski;
- SKIPASS STAGIONALI DOMOLITI SUPERSKI: A tutti i possessori di skipass stagionale Dolomiti Superski 2019/2020, adulti, juniores, seniores e superseniores, verrà riconosciuta una riduzione del 10% sul prezzo di acquisto di uno stagionale 2020/2021. La riduzione verrà praticata anche per gli juniores che passano ad adulti e per gli adulti/seniores che passano a superseniores.
- PASSAGGIO TRA SKIPASS STAGIONALE DOLOMITI SUPERSKI E STAGIONALE DI VALLE: uno sconto pari al 10% del prezzo di acquisto del biglietto stagionale verrà riconosciuto anche ai titolari di skipass Dolomiti Superski 2019 – 2020 che per la stagione invernale 2020/2021 vorranno acquistare uno skipass stagionale di valle e viceversa.
- EMISSIONE STAGIONALI SUPERSKI : attualmente l’emissione di stagionali Dolomiti Superski è BLOCCATA, salvo che per i soli ATLETI “di interesse nazionale”. Gli ALETI dovranno chiedere allo Sci Club una dichiarazione dello status di ATLETA per evitare difficoltà nell’’acquisto dello stagionale.
- RIMBORSO/RECESSO SKIPASS STAGIONALE: nel caso di acquisto dello stagionale SUPERSKI, il periodo intercorrente tra la data di acquisto e la data di apertura impianti, al momento 7 gennaio 2020, NON è considerato ai fini della possibilità di esercizio del diritto di recesso/rimborso. Pertanto l’eventuale esercizio del diritto potrà essere effettuato solo dopo l’effettiva apertura degli impianti e nel caso di successiva chiusura. Per esempio in caso di apertura il 7 gennaio e chiusura il 15 gennaio, il rimborso sarà del 55%. In caso di dubbi in merito vi consigliamo di chiamare direttamente il Dolomiti Superski.
- GIORNATE FISI SCONTO 50%: siamo in attesa di sapere se le giornate sconto 50% per i Soci FISI saranno riviste alla luce che 2 giornate non sono usufruibili.
- IMPIANTI DI RISALITA
- Sono in corso di apertura alcune stazioni sciistiche nel Veneto, subordinatamente alla preparazione delle piste, vista la mole di neve caduta (dai 2 metri in su). Le attuali disposizioni della F.I.S.I. prevedono la possibilità di sciare/svolgere allenamenti esclusivamente per gli “atleti di interesse nazionale” che, a far data dal 30 novembre 2020, vengono identificati negli atleti appartenenti a TUTTE le categorie delle diverse discipline federali *(vedi nota).
- Nel weekend 12/13 dicembre dovrebbero aprire gli impianti Civetta;
- Dal 7 gennaio 2021 dovrebbe essere consentito a TUTTI di sciare.
* Gli atleti “c.d. AGONISTI” dovranno essere SEMPRE convocati dallo Sci Club, il quale provvederà a certificare, a firma e responsabilità del Presidente, valida di giorno in giorno, la partecipazione dell’atleta all’allenamento. La certificazione funge da “documento per autorizzazione allo spostamento per raggiungere la sede di allenamento/gara da allegare alle autocertificazioni previste di legge in caso di controllo da parte delle forze dell’ordine”. Potranno partecipare alle attività previste dalla convocazione i soli tesserati FISI “AGONISTI” in regola con idoneità medico sportiva della categoria di appartenenza. Il certificato è richiesto per gli atleti/agonisti dai 12 anni. Il tesseramento FISI garantisce la copertura assicurativa prevista dalla polizza in vigore.