TROFEO DELLE SOCIETA’ – CONTINGENTI

Il Centro Sci agonistico Veneziano è stato incaricato di organizzare la FINALE NAZIONALE del TROFEO DELLE SOCIETA’ che si svolgerà sulle nevi del Comoprensorio Tre Valli (Falcade, Passo san Pellegrino, Lusia) sabato 2 e domenica 3 aprile 2016.

Per comodità, pubblichiamo di seguito i contingenti indicati sull’Agenda Nazionale.

Serie di gare di slalom gigante per squadre di Società.
Nella fase Nazionale ogni Società potrà schierare un massimo di 21 atleti così suddivisi:
SEI – Giovani e Seniores, m/f, (è facoltà di ogni singola Società scegliere fra maschi e femmine, tra
Giovani e Seniores.)
TRE – Master Gruppo A + CINQUE – Master Gruppo B + QUATTRO Master Gruppo C e TRE
Master Gruppo D.
Classifiche, per il calcolo Punti FISI e Organizzazione, come per tutte le gare di Categoria, saranno
compilate SEI classifiche: Giovani e Seniores f; Master D; Giovani e Seniores m; Master A, Master B
e Master C.
Calcolo della Graduatoria: dalle classifiche di ogni Categoria, per ogni Società, in ogni gara e in ogni
fase, saranno sommati i migliori 15 punteggi acquisiti dai propri atleti, indipendentemente dal sesso o
dalla categoria, come da Tabella T3_300.
1. fase Provinciale, riservata ai Comitati Regionali che la ritengono necessaria, una gara per Provincia
per stabilire le Società da ammettere alla finale Regionale. Ogni Regione stabilisce il contingente
per ogni Provincia.
2. fase Regionale, una gara di gigante da svolgere in una o due giornate gara divise fra Giovani/
Seniores e Master. Completamente a discrezione di ogni Comitato Regionale che può svolgerle
anche in località diverse.
N.B. Nelle fasi Provinciale e Regionale ogni Comitato Regionale adeguerà i criteri di partecipazione
numerica degli atleti in base alle proprie esigenze e necessità, fermo restando che, per la determinazione
della graduatoria di Società, saranno sommati i migliori 15 punteggi acquisiti dai propri atleti,
indipendentemente dal sesso o dalla categoria, come da tabella T3_300.
3. fase Nazionale, esclusivamente in due giornate. Sarà compito dell’organizzatore della finale predisporre
piste e percorsi, in modo che sullo stesso tracciato, per ognuna delle 5 classifiche, non vi
siano più di 180 concorrenti.

Contingenti di Società per Comitato Regionale

Comitato n° Comitato    n° Comitato n°
VA              2   FVG             9    COM         2
AOC           5   LI                  5    CUM         2
AC           12    CAE             9     CAM        3
TN             5    CAT          12      CAL         2
AA            5    CLS              3      PUG        3
VE          12    CAB             3      SIC          2
Ogni Comitato comunicherà alla F.I.S.I. Commissione Master e alla Società organizzatrice della fase
Nazionale, i nominativi delle Società qualificate in base alla graduatoria della fase regionale secondo
il contingente assegnato, più un massimo di 5 Società di riserva, le quali potranno subentrare, sempre
secondo l’ordine di classifica conseguito nella fase regionale, sia in caso di rinuncia di una o più Società
qualificate del proprio Comitato sia in caso di eventuali aumenti dei contingenti di partecipazione.
Partecipa di diritto ed extracontingente la Società organizzatrice della Finale.
Premiazioni: saranno premiate le prime 10 Società e il loro nome sarà riportato in apposita sezione
del sito federale.

Leave a reply